top of page

Presentazione

bozzetti.png
Per Schermi_.png

Manipolazione Globale

Un Ponte a Colori

E’ un carro di seconda categoria dell’associazione “Un Ponte a Colori”, che rappresenta una denuncia contro i poteri forti nel mondo. I grandi cambiamenti culturali, economici finanziari, le varie guerre che l’umanità affronta da decenni che non sono casuali, ma sapientemente “fabbricati” da questi

“Poteri Forti”.

​

La nostra idea è quella di portare in un contesto
fantastico un tema discusso da tutti, per cui nessuno fa nulla.

Il carro è composto da un “Goblin malefico” che appunto rappresenta in tutte le sue forme i poteri forti che tra le mani ha il mondo imponente a tutto questo. Avanti al carro abbiamo lateralmente due conigli, che stanno a rappresentare tutti governanti del Mondo, che finanziano tutto ciò per ricavarne profitto.

​

Poi si volge, al centro del carro, una rana maggiordomo, che rappresenta l’America e tutto il suo modo arrogante, che la contraddistingue da anni portando scompenso finanziario, provocando guerre e destabilizzazioni.

Favola 03037

Cantiere Mezzamavere

Il carro è ornato con Maschere della tradizione Pontecorvese, e sulla sommità si erge una Cannata . La Cannata rappresenta la vecchia realtà, con le sue radici profonde e nodose.  .

 

 Nella parte centrale del carro si trova una zattera con abordo 

I peperoni che  simboleggiano  lo spirito di resilienza e comunità. La zattera rappresenta il viaggio della vita, con il fiume che scorre intorno, a volte calmo, a volte tumultuoso. La schiuma sulle acque simboleggia le sfide e le difficoltà che si incontrano lungo il cammino.

Nella parte centrale c'è   una Pacchiana, (Nonna Anna nonna di tutti noi Pontecorvesi).I suoi occhi brillano mentre racconta questa bellissima favola  Pontecorvo.  La Pacchiana tiene viva la memoria della città fluviale, tramandando storie di coraggio e speranza.

 

E così, il Carro di Carnevale “Favola” attraversa le vie di Pontecorvo, portando con sé la magia delle leggende e la promessa di un futuro luminoso.

Carro dedicato alle nostre Nonne e a tutte le persone che nella storia di questa città l'hanno resa importante,una città che sa guardare al futuro senza dimenticare il Passato.

Favola un viaggio tra storia e tradizione.

progetto carro_compressed.png
IMG_0174.JPG

L'Oceano dell'illusione

Staff La Miniera

Con questo carro vogliamo rappresentare la complessità e la dualità della vita, con un bambino innocente su una zattera che naviga attraverso un mare pieno di pericoli e meraviglie.

 

Le sirene ammaliatrici simboleggiano le tentazioni e le illusioni che possiamo incontrare nel nostro cammino, mentre le tartarughe rappresentano saggezza e protezione.

​

In sostanza, questo carro allegorico racconta la storia del viaggio della vita attraverso le insidie quotidiane che un adolescente affronta per dare un senso a una vita fatta di finzioni e illusioni che non fanno parte della vita reale.

​

Bisognerebbe avere più fiducia in se stessi e lasciarsi trasportare dalla vita reale e naturale che essa stessa

ci offre.

WhatsApp Image 2024-12-27 at 15.36.53.jpeg

Life

Fit & Dance Revolution

Quest'opera vuole evocare una riflessione sulla ciclicità della vita, sull'incontro tra il maschile e il femminile e sulla creazione come parte di un disegno più grande, misterioso e naturale.

La nascita rappresenta l'inizio di un nuovo ciclo di vita, un processo di continua trasformazione. Le cicogne, che spesso sono simbolo di nascita e di rinnovamento, suggeriscono che la vita è in perenne evoluzione, con nuovi inizi che emergono continuamente, in particolare le cicogne evocano anche la tradizione popolare di portare i bambini, legando l'immagine a un passaggio, a una porta tra il passato e il futuro, tra ciò che è e ciò che sarà.

​

L'albero della vita è un simbolo universale di crescita, connessione e di interconnessione tra tutte le forme di vita. Le radici rappresentano il passato e la stabilità, mentre i rami che si estendono verso il cielo indicano l'evoluzione, l'ambizione e il futuro. In questo contesto, l'albero suggerisce che l'esistenza è una rete di relazioni che si sviluppano, si intrecciano e si perpetuano attraverso le generazioni. L'albero di vita è anche un simbolo di nutrimento e protezione, proprio come la madre e il padre che si uniscono per dare vita a una nuova creatura.​

L'uomo e la donna che si baciano rappresentano l'unione e la complementarità delle forze maschili e femminili. Si tratta di una connessione profonda, che non è solo fisica, ma anche spirituale e emotiva. Il bacio, in molte tradizioni, è simbolo di amore, creazione e connessione tra due esseri che, insieme, danno vita a qualcosa di nuovo e unico.

​

LIFE vuole far riflettere sulla connessione tra amore, vita, natura e destino.

Sogno ad Occhi Aperti

Arts Carnival

È il sogno di una ragazza. Un sogno ad occhi aperti. Quegli occhi spalancati al mondo, quegli occhi che desiderano il futuro.

 

Sono gli occhi di chi cresce, di chi crede, di chi spera, ogni giorno!

Ma anche gli occhi di chi combatte ogni giorno, di chi socchiude quegli occhi perché ha sonno, di chi non sogna perché è stanco.In questo mondo ci sarà sempre qualcuno che vorrà chiudere i vostri occhi, qualcuno che vorrà spegnere i vostri sogni. Non permettetelo!

La ragazza che sogna è dentro ognuno di noi e vive con noi! Vive con le nostre aspirazioni e i nostri obiettivi, Vive quando rinasciamo dalle ceneri e quando saltiamo aldilà delle nostre paure.

​

Vive quando prendiamo in mano la penna e scriviamo ciò che siamo e ciò che sogniamo di essere, sullo stesso rigo. Vive quando apriamo gli occhi ai nostri sogni. E quei sogni sono già realtà!

 

"Sogna ragazza sogna, ti ho lasciato un foglio sulla scrivania, manca solo un verso

a quella poesia, puoi finirla tu!"

Bozzetto.JPG

The Dreams

Guido della Posta & Soci

Il sogno è quell’ispirazione che probabilmente non si avvererà mai alla quale restiamo inevitabilmente aggrappati.

Abbiamo voluto rappresentare il sogno nella mente dell’uomo e del bambino in quanto, attraverso i sogni, essi elaborano le esperienze vissute e le emozioni guardando la realtà con i loro occhi.

 

Poiché per i bambini tutto è possibile, essi trovano il modo di sognare dando vita alle loro fantasie più nascoste, ai loro desideri ma anche alle loro paure, ansie e preoccupazioni.

​

Per il bambino questa è una funzione particolare in quanto crea una realtà virtuale che gli permette di interpretare la realtà esterna e il suo mondo interiore rielaborandone, in modo fantastico, immagini, suoni e emozioni.

​

Il SOGNO: una finestra straordinaria che entra in relazione con il mondo interiore. Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso; noi siamo vincitori perché sogniamo per ogni bambino, una realtà e un futuro migliore!!

WhatsApp Image 2024-12-27 at 21.37.16.jpeg
Bozzetto.png

Il Mondo tra le Zampe della Fantasia

I.C Esperia

Al centro del carro troneggia un gigantesco gatto, con un’espressione serena e sognante. Il suo corpo sinuoso è ricoperto da un manto con riflessi arcobaleno, simbolo di armonia e accoglienza. Le sue zampe sono posizionate delicatamente su un grande mappamondo, che brilla di colori vivaci. Lo Sfondo è decorato con maschere tipiche di ogni popolo, poste in cerchio come una ghirlanda. Ogni maschera rappresenta un'etnia o una cultura: dalle maschere africane intagliate, alle maschere veneziane, alle maschere giapponesi, fino ai volti colorati delle popolazioni indigene.

Sulle spalle del gatto si posa un grande ombrello colorato, trattenuto dalla mano di un bambino scolpito con il volto rivolto verso il cielo. L’ombrello porta un messaggio universale di pace, rappresentato dalla scritta: "Il mondo è casa di tutti, proteggiamolo con cura ".

Dettagli simbolici:

  • Il gatto: Simboleggia l'equilibrio, la curiosità e l'istinto di protezione. La sua figura rappresenta il silenzioso custode del pianeta, che osserva con calma e si muove con grazia per evitare conflitti.

  • Il mappamondo con le maschere: Indica l'unione delle diversità culturali e la bellezza di un mondo in cui ogni cultura contribuisce al mosaico dell'umanità.

  • Il bambino: Rappresenta la speranza e la capacità di vedere il mondo con occhi nuovi, senza pregiudizi. E’ il motore del cambiamento e il simbolo della purezza.

  • L’ombrello: Unisce il cielo e la terra, simboleggiando il sogno di un futuro migliore, spinto dalla fantasia e dall'innocenza.

Stemma.png
20240201111015471_logo.png

Città di
Pontecorvo

logo-REGIONE-LAZIO.png
Ministero_della_Cultura_edited.png
bottom of page